Home » Attrazioni di Lisbona, In Evidenza, Monumenti di Lisbona, Musei di Lisbona

Torre di Belém

Torre di Belém Lisbona La Torre di Belém è probabilmente il monumento di Lisbona più fotografato ed ammirato in assoluto. E’ stato dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità.

Insieme al Monastero dos Jerónimos, rappresenta uno dei migliori risultati del cosiddetto stile manuelino, dal nome del re Manuel I che l’ha voluta e che si distingue per il carattere tardo gotico, fiorito in Portogallo nel XVI secolo inoltrato, con influenze fiamminghe, italiane e spagnole. Vi dominano temi nautici in omaggio alle scoperte di quel periodo.

La Torre di Belém si erge sulle rive del Tago proprio nel punto in cui salpò Vasco de Gama. La torre fu costruita come una fortezza per combattere le scorrerie dei pirati. Nel 1515, anno della costruzione, la sua posizione era nel mezzo delle acque, ma col tempo si è “avvicinata” alla terraferma per il progressivo insabbiamento del letto del fiume.

Ospita tre piani ornati di torrette orientaleggianti e balconcini che rimandano allo stile plateresco spagnolo, derivante dal rinascimento italiano, e piccole logge veneziane. Dall’ultimo piano, simile alla prua di una nave, si può ammirare uno spettacolare panorama sul Tajo e sul Ponte 25 Aprile.

Con la sua pianta quadrata ricorda i castelli del Medio Evo, ma la presenza del baluardo sul mare con le cannoniere aperte per fare fuoco, costituisce un’innovazione per la sua epoca.

Orari museo: chiuso Lunedi e festivi.
da Martedì a Domenica: 10-17 (ottobre-aprile); 10-18:30 (maggio-settembre); ultimo ingresso 30′ prima della chiusura.

Biglietti:
Intero: € 4,00
Cumulativo Torre de Belém/Mosteiro: € 8,00
Cumulativo Lisboa Monumental (Torre de Belém/Mosteiro/Palácio da Ajuda): € 10,00
Riduzioni:
– Adulti >65 anni e persone disabili: € 2,00
– Carta Giovane: € 1,60

Torre di BelémTorre di Belém


Mappa di Torre di Belém

geo_mashup_map
  Clicca sulla mappa per navigarla


Tags: , , , , , , , , , , ,