Palazzo Nazionale di Queluz
A pochi chilometri da Lisbona, nel paesino raggiungibile con i bus direttamente dal centro, si trova il Palazzo Nazionale di Queluz.
Costruito nel 1747 su incarico dell’Infante Dom Pedro e completato nel 1760, è il simbolo di quell’epoca, dominata dall’estetica e dagli ampi spazi.
Chiamato anche la “Versailles portoghese“, offre non solo uno splendido palazzo rosa rococò, ma anche dei bellissimi giardini all’italiana con arcate, piante di ogni tipo, statue, gli immancabili azulejos, ruscelli, ponti ed elementi architettonici che suggeriscono l’idea stessa del movimento. La fontana con i tritoni e delfini è attribuita al Bernini.
Il Palazzo interno, un po’ come la reggia francese, ospita diversi saloni, tra cui quello da ballo, degli specchi, la Cappella e gli appartamenti privati. Notevoli anche i soffitti della sala della musica e delle camere delle principesse. La sala degli azulejos deve il suo nome ai disegni policromi delle piastrelle del XVIII sec. che rappresentano paesaggi cinesi e brasiliani.
Oggi il palazzo è usata come foresteria ufficiale per personalità straniere in visita e ospita concerti, mostre e rievocazioni storiche. Le cucine sono state convertite nel famoso ristorante Cozinha Velha.
Vi risiede la Scuola Portoghese dell’Arte Equestre (EPAE).
Largo do Palácio Nacional, 2745-191 Queluz
tel: 214 343 860
Orari: 10 – 17, chiuso tutti i martedì
Mappa di Palazzo Nazionale di Queluz
Tags: Acquedotto delle Águas Livres, aqueduto das aguas livres, azulejos, bernini, crociera sul tago, cultura, giardini all'italiana, infante dom pedro, monumenti, palazzo nazionale di queluz, queluz, ristorante cozinha velha, scuola portoghese arte equestre, turismo, versailles portoghese