Quartiere Alfama
La parte più antica e caratteristica di Lisbona è il quartiere Alfama, nella zona sud della città.
Affacciato sul Tago, l’Alfama è uno splendido punto panoramico, in particolare dal Miradouro de S. Luzia. Da qui si possono osservare i tetti rossi delle case, le viuzze intricate che le collegano, il fiume e tre dei sette colli di Lisbona.
Il modo migliore per visitare l’Alfama è una piacevole passeggiata tra i vecchi negozi, le scalinate e le stradine impreziosite dagli azulejos. Oppure si può prendere il tram 28 che lo attraversa completamente e che regala sorprese urbanistiche per le immagini che scorrono dietro i finestrini, rasentando le case più a ridosso del passaggio. In alcuni tratti raggiungono anche il 14% di pendenza….tenetevi ai reggimani del tram!
In un certo senso l’Alfama ricord un poco Napoli, almeno per i panni stesi da una finestra all’altra, per le case affacciate sulle vie strette e per le macchine parcheggiate con molta fantasia.
A differenza del resto della città, qui il terremoto del 1755 non ha lasciato segni: il quartiere è sopravvissuto e per questo motivo è oggi possibile ammirarne tutti gli aspetti originali e attraenti, come gli improvvisi belvedere, calati in un’atmsfera che ricorda le derivazioni visigote e arabe di Lisbona.
All’inizio l’Alfama era un quartiere residenziale, ma dopo diversi terremoti ed il conseguente crollo dei palazzi più eleganti è diventata un quartiere abitato per lo più da operai e pescatori. Grazie a questa trasformazione si mantiene lo spirito paesano e si entra immediatamente a contatto con la vita quotidiana portoghese.
Le attrazioni da vedere nel quartiere di Alfama sono diverse: dalla Cattedrale di Lisbona, nota anche come Sé de Lisboa e monumento religioso più importante di Lisbona al Castello di San Giorgio, di costruzione visigota. All’interno delle mura si trova la Camara Escura o Torre di Ulisse, con un periscopio dotato di uno specchio e due obiettivi che riflettono le immagini di Lisbona a 360 gradi.
Da non tralasciare anche il Museu da Marioneta, con tanti pupazzi tra cui le famose marionette portoghesi del XIX secolo, e il Panteo Nacional.
Mappa di Quartiere Alfama
Tags: alfama, arte, attrazioni, azulejos, Camara Escura, Castelo de São Jorge, cattedrale lisbona, cattedrale santa maria maior, Miradouro de S. Luzia, monumenti, Museu da Marioneta, Panteo Nacional, quartiere alfama, Santa Maria Maior de Lisboa, sé de lisboa, tago, tajo, Torre di Ulisse, tram 28